Escursione Pizzo del Forno
LA COLLA 1650 MT. - PIZZO DEL FORNO 2695 MT.
Sentieri : G04 - L98
L'escursione al pizzo del Forno ( 2695 mt. ) in valle Antigorio è una camminata che regala emozioni e scorci panoramici stupendi, i quasi 2700 metri della cima sono una terrazza stupenda sulle alpi Lepontine. Purtroppo questa escursione la si può fare agevolmente solamente due giorni all’anno, ovvero quando la strada del consorzio è aperta per la festa dell’alpeggio di Aleccio che generalmente si tiene dopo ferragosto ( info ).
Quando la strada ( Agro Silvo Pastorale ) è aperta, una volta arrivati a Crodo, si seguono le indicazioni per Maglioggio e si prosegue per l’alpe Aleccio fino ad arrivare a La Colla sopra Aleccio dove è possibile parcheggiare l’auto.
Normalmente questa escursione parte da Maglioggio, sulla destra del piazzale parte la mulattiera che sale ad Aleccio, incrociando a tratti la strada. Da Maglioggio ad Aleccio occorrono circa 2 ore di cammino, da valutare inoltre che si aggiungono circa 850 mt. di dislivello e ben 5 km. di sviluppo ( 10 km. con il ritorno ).
Da Aleccio parte quindi il sentiero per la Forcoletta a quota 2360 mt, inizialmente nel bosco e poi a tratti sulla vecchia mulattiera delle mucche.
Arrivati al passo della Forcoletta si prosegue con un traverso sopra il lago di Matogno e si arriva al passo della Fria quota 2500 mt. che collega questa valle con la val Cravariola. Dal passo inizia l’ultima salita per raggiungere il pizzo Forno e la sua vetta a quota 2695 mt.
Per ogni evenienza all'alpe Matogno è presente un bivacco aperto con brande e coperte.
Possibile farla anche passando dalla valle Agarina o addirittura da Arvogno in valle Vigezzo... per gli appassionati è da valutare.