croce del cavallo
croce del cavallo
croce del cavallo

Escursione Croce del Cavallo valle Anzasca

BORETTA 700 MT - CROCE DEL CAVALLO 1904 MT

L' escursione alla cima Croce del Cavallo 1904 mt. in valle Anzasca è una meta poco conosciuta e purtroppo poco battuta, il sentiero spesso è poco evidente e la segnaletica scarsa. Per contro la vista dalla cima è fantastica!  Per l'assenza di una segnaletica in buone condizione consigliamo l'escursione a chi sà orientarsi bene in montagna.

Arrivati ad Antrogna frazione di Calasca Castiglione proseguiamo in auto per la strada che porta a Boretta ( 700 mt. ), quindi giunti in prossimità della sbarra che limita il traffico solo ad automezzi autorizzati si parcheggia la macchina avendo cura che non sia d'intralcio. Percorrendo la strada si arriva all' alpe Quaggiui a quota 968 mt. e seguendo l'indicazione si attraversa il prato e si oltrepassano delle baite sulla sinistra fino a riprendere la strada. 
All'altezza del masso che funge da ancoraggio alla teleferica ci si dirige verso un paio di baite poste più in alto e superate si procede verso altre baite di poco più in alto. Arrivati ad una radura si gira a sinistra in direzione dell' alpe Camurè a quota 1150 mt. e si risale un pendio fino alle baite dell' alpeggio dove il sentiero si perde. Si deve quindi puntare al bosco di faggi sovrastante e dirigersi verso un grosso faggio che funge da segnavia, inizia un percorso a tornanti e superando due cappelle si giunge all' alpe Cimalbosco a quota 1435 mt. Dopo la baita più alta dell'alpeggio c'è una palina segnavia che indica la direzione e superato un pendio superiamo il bosco ed arriviamo su una dorsale erbosa, qui le già scarse segnalazioni spariscono e bisogna raggiungere la vetta ben evidente risalendo il crinale.  

VARIANTE giro ad anello. 
Dalla cima è possibile scendere passando dal passo dei Salarioli, per poi scendere verso l’alpe la Piana, l’alpe Cascinolo ed infine la discesa ad Antrogna. Da qui se non avete previsto di lasciare una seconda auto bisognerà risalire a Boretta, per questo motivo se volete fare l’anello ( con una sola auto a disposizione ) valutate di partire da Antrogna e scendere da Borella.

DATI E INFO

Difficoltà :

EE

Dislivello + mt. :

1285

Sviluppo km. :

10.5

Tempo totale :

5:45

Copertura telefonica

a tratti

Vedi su Maps

Guarda su Google Maps le escursioni!

Google Earth

Guarda in 3D le escursioni su Google Earth!
Cosa desideri fare? *
Segnalazione :
Carica foto ( max 10 mb ).
Drag & Drop Files Here Browse Files

Ho letto ed accetto    la normativa sulla privacy   .

Gran Via del Devero

TIPS AND TRICKS

Come evitare di perdere il sentiero

 

Utilizza applicazioni come Terra Map per visualizzare il sentiero e verificare la tua posizione in tempo reale. Queste applicazioni funzionano anche in assenza di connessione telefonica.

Escursioni in compagnia

 

Volete partecipare ad escursioni guidate di gruppo? In Ossola sono attive associazioni di guide escursionistiche che tutte le settimane organizzano escursioni. Visita la pagina Facebook : clicca qui.

Due parole sull'attrezzatura...

 

Un buon abbigliamento ti consentirà di goderti la montagna in piena sicurezza! Non occorre spendere un capitale ma è importante però avere ciò che serve, iniziamo quindi con un bel paio di scarponcini...

CATEGORIA ESCURSIONE

Dislivello

1000 / 1500 mt.

Sviluppo

8 /14 km.

Tempo

4 / 6 ore