Escursione alpe Lavazzero
BARZONA 688 MT. - ALPE LAVAZZERO 1964 MT.
Sentieri : B10
L'escursione all'alpe Lavazzero (1964 mt. ) da Barzona, in valle Anzasca, è piuttosto impegnativa, si attraversa la val Bianca con i suoi alpeggi abbandonati ed i suoi ripidi versanti e si sale fino alla conca che ospita l'alpe Lavazzero ed un piccolo laghetto. Il sentiero nella parte finale è poco evidente, ci sono alcuni tratti esposti da fare con cautela.
Arrivati a Barzona ( 688 mt. ) si lascia l’auto nei pressi dell'oratorio e si segue il sentiero per il passo del Mottone, sviluppato inizialmente su mulattiera. Si oltrepassa l'alpe Pavù e dopo circa mezz’ora si arriva alla chiesa della Madonna del Sassello a quota 951 mt., qui si prende il sentiero sulla destra per l’alpe Lasino. Attenzione a non farvi ingannare dalle indicazioni per il Vallar, in quanto ce ne sono due.
Si entra quindi nella val Bianca in direzione dell’alpe Lasino a quota 1346 mt. attraversando una faggeta e poi costeggiando il rio val Bianca, arrivati all’alpeggio il sentiero che porta all’alpe Cortelancio a quota 1556 mt. è quasi introvabile. Si sale quindi dai pascoli dell’alpeggio fino a raggiungere la cima del Dosso, da dove è possibile avvistare l’alpeggio di Cortelancio.
Si procede quindi in direzione della meta, fino a raggiungere l’alpe Lavazzero ed il suo laghetto a quota 1964 mt.
VARIANTE
Dall’alpe Lavazzero è possibile raggiungere il passo Vallaretto ( 2121 mt. ) distante circa 1,5 km., oppure il passo del Mottone ( 2284 mt. ) a circa 2 km.
NOTA
Interessante la salita dalla valle Antrona passando per il passo del Mottone con rientro da Barzona.