Escursione Cistella e Diei
VARZO 560 MT. - DIEI 2906 MT.
Sentieri : F06 - F02
L'escursione al monte Cistella ( 2880 mt. ) è forse l'escursione più famosa della val d’Ossola, con buone condizioni meteo la vista è spettacolare, tuttavia la partenza da Varzo presenta un dislivello decisamente impegnativo, ben oltre i 2500 mt., e solamente con un buon allenamento si può affrontare il percorso senza troppi "timori". Da valutare un pernottamento al rifugio Crosta per spezzare su due giorni l'escursione.
Arrivati a Varzo ( 560 mt. ) lasciare l'auto nella piazza della chiesa oppure nella piazza del paese e, prendendo la scalinata affianco al giornalaio, si arriva alla chiesa. Si prosegue a piedi seguendo la strada asfaltata ( via Colla ) e nei pressi della frazione Durogna, vicino ad un lavatoio, troviamo le indicazioni per l'alpe Solcio ( 1750 mt. ). Da qui inizia la mulattiera che porta fino al rifugio Crosta a quota 1750 mt., dal rifugio attraversare i prati in direzioni di alcune baite fino a prendere il sentiero che si inoltra nel canalone di Solcio ed arriva alla bocchetta di Solcio a quota 2540 mt., seguendo gli ometti si sale a destra su una pietraia e si arriva alla piana del Cistella dove troviamo il bivacco Leoni a quota 2800 mt.
Dal bivacco si raggiunge la cima del Cistella a quota 2880 mt. oppure si procede per la cima del Diei a quota 2906 mt.
Attraversando il piano tra il Cistella ed il Diei, il paesaggio è "lunare" e la traccia esile, tuttavia è difficile sbagliare e si cammina con la meta ben in vista. Il rientro può essere fatto per la stessa via, oppure scendendo verso Ciamporino e quindi San Domenico, dove servirà una seconda auto per rientrare a Varzo. Questa soluzione può farvi risparmiare un pò di fatica.