Escursione Cima Scaravini
MASSIOLA 775 MT. - CIMA SCARAVINI 2115 MT.
Sentieri : Z08
Meno conosciuta di altre cime della Valstrona e meno frequentata del poco distante Monte Massone, l'escursione alla cima Scaravini (2115 mt) offre un panorama mozzafiato, a 360 gradi, dove è facile distinguere le cime della Valstrona e, oltre, la catena del Monte Rosa, le cime della Valgrande e, verso la pianura, il Mottarone e il lago d’Orta!
Il punto di partenza della nostra escursione è il paesino di Massiola (775 mt.), in Valstrona, raggiungibile in pochi chilometri dalla provinciale che attraversa la valle. All’arrivo si parcheggia a lato della strada, prima di entrare in paese. Quindi ci si incammina attraverso la viuzza centrale del paesino fino a trovare, sulla destra, un cartello che ci indica il sentiero Z08 e il tempo di 4h per la cima. Il sentiero incrocia molte volte la pista forestale che porta all’alpe Pero (1398 mt). Non sempre è facile trovare la continuazione del sentiero dall’altro lato della forestale. Se non lo si trova, si può sempre seguire la carrozzabile (a volte ci sono delle frecce in legno, gialle)!
Nel bellissimo bosco di faggi, comunque, il sentiero non è sempre visibile. I segni bianco-rossi ci sono ma sono un po’ sbiaditi. All’alpe Pero, seguendo i cartelli, si continua sul sentiero verso la cima che riprende a salire nel bosco. Ancora una volta, è facile perdere di vista i segni e il sentiero. In ogni caso, se anche si perdesse il sentiero, basta salire fino a sbucare oltre al bosco. A questo punto si vede bene, sulla destra, la cima Scaravini e si intuisce che basta risalire il pratone e raggiungere il crinale e proseguire in cresta fino alla cima. Così facendo, si trova certamente il sentiero che segue sulla cresta.
Il sentiero segue sempre sulla cresta scendendo qualche volta sulla sinistra per aggirare i tratti più rocciosi. Per il ritorno suggeriamo di ripetere il tratto di cresta fino alla Colma Bella dove un cartello indica, sulla sinistra, un sentiero che porta all’alpe Falchero. A questo punto, si prosegue verso l’alpe Falchero (si vede, proprio sotto la cima Scaravini) ma appena possibile si punta verso un'altra baita sottostante che si trova proprio prima del bosco. È l’alpe Garibaldi.
Dalla Colma Bella all’alpe Garibaldi non ci sono sentieri, ma si scende liberamente e facilmente su un pratone. All’alpe Garibaldi (1591 mt) un cartello indica un sentiero verso l’alpe Pero. Il sentiero, segnato, è bellissimo. Attraversa pianeggiante il bosco e, in breve, ci riporta all’alpe Pero da cui si può riprendere il sentiero dell’andata.