Pur essendo nato e cresciuto a Novara la passione per la montagna ha influenzato tutta la mia vita: sin da ragazzo raggiungevo la Valsesia anche in autostop pur di poter camminare in salita. Militare nella Brigata Alpina Cadore e poi corsi di alpinismo con il C.A.I. di Novara e con le Guide di Macugnaga; seguono diverse salite, soprattutto sul “nostro” Monte Rosa ma anche sul Gran Paradiso e sulle Dolomiti.
Divento Guida Escursionistica Ambientale del Piemonte nel 2012. Ho frequentato la Scuola Professionale Alberghiera “E. Maggia” di Stresa e ho lavorato in giro per il mondo imparando inglese e francese; divento Sommelier Professionista nel 1988. Mi piace coniugare la passione per la montagna con la passione e la conoscenza per la nostra enogastronomia, tanto ricca e ricercata in tutto il mondo. Trovo che il connubio tra gli aspetti naturali, le bellezze della montagna e le nostre perle enogastronomiche non possa che arricchire le varie proposte di escursioni, gite o quant’altro la nostra fantasia voglia immaginare.
OpenStreetMap enfatizza la conoscenza locale. I contributori usano immagini aeree, dispositivi GPS e mappe sul campo low-tech per verificare che OSM sia accurato e aggiornato.
B&B Zwargji, situato a Riale ( Comune di Formazza ), sopra le famose cascate del Toce, “Zwargji” che in lingua Walser significa “folletti”, è il risultato della ricostruzione di un’antica abitazione Walser.