Le vostre segnalazioni :
Attualmente non ci sono segnalazioni in merito a questa escursione.
Ricerca rapida
Più viste :
L' escursione alla Punta Elgio o Helgenhorn come viene chiamato in svizzera regala grandiosi panorami e non presenta particolari difficoltà in assenza di neve. Il percorso si sviluppa su una distanza di 14,6 Km. ed un dislivello di 1300 metri, purtroppo non esiste un vero e proprio sentiero dal lago del Toggia e la cima deve essere raggiunta salendo sui prati…
Superata la cascata del Toce si lascia la macchina a Riale, nei pressi del parcheggio che troviamo sulla destra poco prima della strada gippabile che porta al rifugio Maria Luisa ed ai laghi del Kastel e Toggia.
È VIETATO salire in macchina! Il parcheggio è a pagamento.
Si parte quindi seguendo il sentiero ben evidente che taglia i tornanti della strada, se preferite una partenza “dolce” potete seguire la gippabile. Si prosegue seguendo le indicazioni per il rifugio Maria Luisa, attenzione a non prendete la strada sulla destra che porta al lago Kastel, quindi salite alla diga del Toggia dove potete trovare le prime indicazioni per la punta di Elgio.
A circa metà lago, subito dopo una piccola roggia, si trova il cartello che indica il punto di salita verso la cima. Questo è l’ultimo cartello presente, da questo punto in avanti si sale dai prati con un leggero traverso a destra, come se stessimo ancora costeggiando il lago ma salendo di quota in direzione della cima, cercando di seguire gli ometti di sasso… Istintivamente, ad un certo punto, sotto una grande parete rocciosa, si tende a girare sulla sinistra salendo in cresta ma questo percorso ( peraltro molto panoramico ) obbliga ad un sali scendi che si può evitare. Si tratta comunque di pochi metri di dislivello...
Arrivati in prossimità della cima gli ultimi metri si fanno salendo sulla roccia in un tratto esposto, nulla di pericoloso ma se non vi sentite sicuri evitate questo passaggio. La discesa è molto rapida e diventa facile individuare quello che sarebbe stato il percorso “migliore” per arrivare alla vetta.
Utilizza applicazioni come Terra Map per visualizzare il sentiero e verificare la tua posizione in tempo reale. Queste applicazioni funzionano anche in assenza di connessione internet!
Metti una mappa nel tuo zaino! Con meno di 10€ avrai sempre un valido aiuto a portata di mano...
OpenStreetMap enfatizza la conoscenza locale. I contributori usano immagini aeree, dispositivi GPS e mappe sul campo low-tech per verificare che OSM sia accurato e aggiornato.
B&B Zwargji, situato a Riale ( Comune di Formazza ), sopra le famose cascate del Toce, “Zwargji” che in lingua Walser significa “folletti”, è il risultato della ricostruzione di un’antica abitazione Walser.
Vuoi segnalare un errore, oppure inserire in quesa pagina la tua struttura? Contattami...