Le vostre segnalazioni :
Dal monte Cerano è possibile raggiungere il Poggio Croce, ne vale la pena!
Ricerca rapida
Verbano :
Più viste :
L'escursione ad anello al monte Cerano ( 1700 mt. ) da Arzo si sviluppa su un dislivello di ben 1400 mt. e richiede un minimo di allenamento per essere affrontata, il sentiero è ben segnato ed anche in cresta si procede senza problemi seguendo gli ometti e le segnalazioni in vernice. La posizione privilegiata regala un panorama sul lago d'Orta e sul lago Maggiore da cartolina!
Arrivati alla frazione di Arzo nel comune di Casale Corte Cerro si oltrepassa l'abitato fino a trovare sulla destra le indicazioni del sentiero da seguire ( T6 ). La prima meta è l’alpe Cech a quota 860 mt. per poi raggiungere l’alpe Dino a quota 900 mt., da qui il sentiero si fa più ripido e sale rapidamente fino all’alpe Colla a quota 1290 mt. Superati i ruderi dell' alpeggio si arriva alla cappelletta della Minarola a quota 1407 mt. e seguendo la dorsale della montagna su pendii erbosi si raggiunge la cima del monte Cerano a quota 1702 mt. Dalla vetta si segue la direzione per l'alpe Pianello ( sentiero T8 ) e percorrendo il filo della cresta dopo un tratto in saliscendi si scende rapidamente fino ad un bivio segnalato con una palina, si svolta quindi a sinistra e seguendo i bolli di vernice e le paline si arriva all'alpe Casere Vecchie a quota 1175 mt. Si prosegue in direzione dell'alpe Pianello e quindi in ordine si oltrepassano : l’alpe Motte, l’alpe Pra della Volta e l’alpe Urcia dalla quale si raggiunge la strada asfaltata in località Cafferonio. Dalla frazione di Cafferonio si segue la strada fino alla frazione di Arzo dove abbiamo lasciato l'auto.
Utilizza applicazioni come Terra Map per visualizzare il sentiero e verificare la tua posizione in tempo reale. Queste applicazioni funzionano anche in assenza di connessione internet!
Metti una mappa nel tuo zaino! Con meno di 10€ avrai sempre un valido aiuto a portata di mano...
OpenStreetMap enfatizza la conoscenza locale. I contributori usano immagini aeree, dispositivi GPS e mappe sul campo low-tech per verificare che OSM sia accurato e aggiornato.
Un’emozione che corre sul filo in uno dei più bei paesaggi del mondo. Nel verde delle Terre Alte, guardando il lago Maggiore, scegli il tuo stile e vola sicuro ad oltre 120 km/h, sentendo il brivido del vento ed ascoltando le tue emozioni. Un cavo d’acciaio lungo 1850 metri, un minuto e mezzo di divertimento puro!
Vuoi segnalare un errore, oppure inserire in questa pagina la tua struttura? Contattami...